Uno dei concetti fondamentali della fisioterapia, ma anche della chiropratica, è valutazione funzionale. Ne hai sentito parlare e ti piacerebbe approfondire? Oppure vorresti capire se in questo momento ne hai bisogno? Se è il secondo caso, contattami direttamente e facciamo un controllo personalizzato! Qui di seguito approfondiamo il concetto e cerchiamo di capire cosa si…
Leggi tutto
Un team di ricercatori ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso cui il digiuno riduce l’infiammazione, fattore chiave nelle malattie croniche. Lo studio, pubblicato da un gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge su “Cell Reports”, rivela che il digiuno aumenta i livelli ematici di acido arachidonico, il quale inibisce l’inflammasoma NLRP3, riducendo di conseguenza l’infiammazione. Una…
Leggi tutto
La fame influenza le nostre decisioni. In questo studio di neuroscienze si parla di come ci comportiamo diversamente a seconda del livello di fame che abbiamo, e a seconda delle associazioni che il nostro cervello (soprattutto l’ippocampo) ha fatto in passato per ottenere e consumare il cibo. Spieghiamo il concetto un po’ meglio, vedendo cos’è…
Leggi tutto
Ti è mai capitato di svegliarti dopo una nottata inquieta e sentire degli insoliti dolori muscolari o del mal di testa? Normalmente non è un disturbo che dura. Basta dormirci su la notte successiva, e la funzionalità del tuo corpo tornerà come prima! Diverso è il caso del dolore cronico, che – come è stato…
Leggi tutto
Ormai lo sanno anche i muri: i benefici della corsa sono moltissimi! Al punto che, a fronte di un possibile affaticamento delle articolazioni, per chi ne è predisposto, si tratta comunque di uno degli sport migliori per rimanere in forma, a tutte le età. A volte sembra pressapochista dire che una cosa “fa bene” –…
Leggi tutto
Quando si riceve la diagnosi di dolore cronico neuropatico, può sembrare una notizia orribile. In realtà, è il caso di affrontare questo tipo di dolore con lo spirito giusto, comprendendone le cause, isolandone i sintomi, e cercando di gestirlo sul lungo termine. Insomma, non tutto è perduto! Con la giusta preparazione mentale, ma anche fisica,…
Leggi tutto
Mai provata la sensazione di voler trovare quel movimento o quella pomata che magicamente ti fanno sbloccare il collo? Se la risposta è sì, allora questo articolo sarà una delusione: le magie non esistono!Però ci sono alcune tecniche molto efficaci per sbloccare il collo e dare sollievo ai dolorini e fastidi che ci affliggono –…
Leggi tutto
Ammettiamolo: lavorare da casa può essere una fatica fisica immane. Chi soffre di low back pain, cervicale, sciatalgia e chi più ne ha più ne metta, lo sa bene: mentre prima bisognava prestare attenzione solo agli allenamenti o alla posizione durante il sonno, con il lavoro da casa si apre la strada a tutta una…
Leggi tutto
Nel vasto mondo delle cure alternative alla medicina ufficiale e alle professioni sanitarie riconosciute si sente spesso parlare della dieta anti-infiammatoria. Alcuni alimenti vengono sconsigliati perché sembrerebbero aumentare lo stato di infiammazione dell’organismo, mentre altri verrebbero consigliati per un’assunzione quotidiana, sulla base dello stesso principio. Cosa c’è di vero in queste spiegazioni e teorie? Quanto…
Leggi tutto
Che cosa intendiamo quando parliamo di dolore? Una definizione ufficiale la ricaviamo dall’IASP, la più grande organizzazione professionale del mondo che si occupa di dolore. Definizione di dolore L’IASP sostiene che “il dolore sia un’esperienza sensoriale ed emotiva associata o simile a quella associata a un danno tissutale reale o potenziale”. È interessante pensare al…
Leggi tutto
Commenti recenti