I consigli del chiropratico

La fame influenza le nostre decisioni: lo dicono le neuroscienze

La fame influenza le nostre decisioni. In questo studio di neuroscienze si parla di come ci comportiamo diversamente a seconda del livello di fame che abbiamo, e a seconda delle associazioni che il nostro cervello (soprattutto l’ippocampo) ha fatto in passato per ottenere e consumare il cibo. Spieghiamo il concetto un po’ meglio, vedendo cos’è…
Leggi tutto

Dolore cronico e privazione del sonno: qual è il collegamento?

Ti è mai capitato di svegliarti dopo una nottata inquieta e sentire degli insoliti dolori muscolari o del mal di testa? Normalmente non è un disturbo che dura. Basta dormirci su la notte successiva, e la funzionalità del tuo corpo tornerà come prima! Diverso è il caso del dolore cronico, che – come è stato…
Leggi tutto

Benefici della corsa – forse è anche un anti-depressivo!

Ormai lo sanno anche i muri: i benefici della corsa sono moltissimi! Al punto che, a fronte di un possibile affaticamento delle articolazioni, per chi ne è predisposto, si tratta comunque di uno degli sport migliori per rimanere in forma, a tutte le età. A volte sembra pressapochista dire che una cosa “fa bene” –…
Leggi tutto

Il dolore cronico neuropatico: cause, sintomi e approcci terapeutici

Quando si riceve la diagnosi di dolore cronico neuropatico, può sembrare una notizia orribile. In realtà, è il caso di affrontare questo tipo di dolore con lo spirito giusto, comprendendone le cause, isolandone i sintomi, e cercando di gestirlo sul lungo termine. Insomma, non tutto è perduto! Con la giusta preparazione mentale, ma anche fisica,…
Leggi tutto

Come far passare il mal di testa? Dipende dal tipo!

Se il tuo dubbio primario è come far passare il tuo mal di testa, devo purtroppo farti una premessa: il termine “mal di testa”, come anche il termine “mal di schiena” non significa niente! Come spesso accade nella mia professione, il paziente arriva, dolorante, e indica con il dito dove fa male. È giusto e…
Leggi tutto

Stress e mal di schiena: la coppia terribile

Quante volte ti è capitato, di fronte a un disturbo, di sentirti dire “è lo stress”? Eppure, siamo abituati a pensare alla fisiologia, all’anatomia, in generale alle varie discipline mediche, come a entità molto concrete e “fisiche”. Lo stress, invece, sembra così difficile da inquadrare! In realtà la questione è un po’ più complessa di…
Leggi tutto

Calo della vista: mai pensato alla postura?

Quando faccio questa domanda ai miei pazienti, inizia la fiera dei “no, non sapevo che la postura c’entrasse con la vista!”, o peggio “perché, c’è una postura corretta e una scorretta?”. Diciamo che gli occhi sgranati sono molto comuni, quando faccio notare che sì, esiste una correlazione tra cervicalgia, postura e calo della vista. Vediamo…
Leggi tutto

Dolore al braccio? Vediamo cos’è la brachialgia

Il termine “brachialgia” indica dolore al braccio, il che è di per sé un concetto piuttosto generico. È evidente che quando chiunque di noi prova un dolore sospetto, vorrebbe non solo sentirsi dare la definizione della patologia che lo affligge, ma anche una possibile causa. Meglio ancora se c’è anche una soluzione! Quindi, in questo…
Leggi tutto

Sbloccare il collo: soluzioni chiropratiche per il sollievo

Mai provata la sensazione di voler trovare quel movimento o quella pomata che magicamente ti fanno sbloccare il collo? Se la risposta è sì, allora questo articolo sarà una delusione: le magie non esistono!Però ci sono alcune tecniche molto efficaci per sbloccare il collo e dare sollievo ai dolorini e fastidi che ci affliggono –…
Leggi tutto

Migliora la postura lavorando da casa: i consigli del chiropratico

Ammettiamolo: lavorare da casa può essere una fatica fisica immane.  Chi soffre di low back pain, cervicale, sciatalgia e chi più ne ha più ne metta, lo sa bene: mentre prima bisognava prestare attenzione solo agli allenamenti o alla posizione durante il sonno, con il lavoro da casa si apre la strada a tutta una…
Leggi tutto