Lo sport è bello, ma come tutte le attività belle nasconde non poche insidie. Chi non ha mai avuto un infortunio anche lieve dovuto a una scivolata sfortunata, a una posizione non ben tenuta, oppure a una caduta durante la pratica del proprio sport preferito? La partecipazione agli sport comporta dei rischi intrinseci, e purtroppo…
Leggi tutto
Sportivi, sedentari, impiegati, lavoratori che sollevano pesi… Le tipologie di persone che soffrono di mal di schiena lombare sono infinite. Molto semplicemente, perché il dolore lombare colpisce indiscriminatamente e per una serie di cause che, sebbene ricorrenti, sono alla fine diverse per ognuno di noi. In questo articolo ho raccolto un po’ le idee per…
Leggi tutto
I nervi sono ormai entrati nel linguaggio comune. Dal “mi stai sui nervi” al “mi si è accavallato un nervo”, si sprecano le espressioni che si riferiscono a questa parte fondamentale del nostro organismo rivelando conoscenze anatomiche abbastanza creative. Però i nervi riguardano costantemente la nostra vita, per una serie di ragioni. Io, da chiropratico…
Leggi tutto
La pallavolo è uno sport completo, che sviluppa in modo omogeneo la parte superiore e quella inferiore del corpo. Non prevede contatto fisico e di conseguenza il rischio di infortuni da impatto è molto inferiore rispetto ad altri sport, come ad esempio il calcio, il rugby, il basket. La pallavolo richiede però notevoli abilità fisiche,…
Leggi tutto
La cefalea muscolo-tensiva è una sottospecie di mal di testa particolarmente insidiosa, che connette il mal di testa a molte altre cause collaterali, come lo stress, l’ansia, e qualche volta anche il mal di collo. In termini scientifici: la cefalea muscolo-tensiva può essere a volte di origine cervicale. Vediamo di approfondire meglio il concetto. Che…
Leggi tutto
“Scusi, io ho una compressione delle vertebre, fa trattamenti anche per questo problema?”. Ogni chiropratico o fisioterapista se l’è visto chiedere almeno una volta al giorno. Per questo ho pensato di spiegare cosa significa compressione delle vertebre e soprattutto ricordare che il 99% delle volte in cui un paziente mi si rivolge con queste parole…
Leggi tutto
Nel vasto mondo delle cure alternative alla medicina ufficiale e alle professioni sanitarie riconosciute si sente spesso parlare della dieta anti-infiammatoria. Alcuni alimenti vengono sconsigliati perché sembrerebbero aumentare lo stato di infiammazione dell’organismo, mentre altri verrebbero consigliati per un’assunzione quotidiana, sulla base dello stesso principio. Cosa c’è di vero in queste spiegazioni e teorie? Quanto…
Leggi tutto
Che cosa intendiamo quando parliamo di dolore? Una definizione ufficiale la ricaviamo dall’IASP, la più grande organizzazione professionale del mondo che si occupa di dolore. Definizione di dolore L’IASP sostiene che “il dolore sia un’esperienza sensoriale ed emotiva associata o simile a quella associata a un danno tissutale reale o potenziale”. È interessante pensare al…
Leggi tutto
La colonna vertebrale è una vittima molto comune per chi gioca a calcio, soprattutto per chi lo fa con posture o intensità di allenamento non ottimali. È possibile che la chiropratica diventi un alleato per la prevenzione di alcuni infortuni correlati al calcio, per la cura e per il mantenimento del benessere nel lungo termine.…
Leggi tutto
“Perché su una distorsione metto il freddo e sulla tendinite il caldo?”. Dato che mi è capitato molto spesso di rispondere a questo tipo di domande, fatte sia da pazienti lesionati sia da curiosi, provo a rispondere in un modo più dettagliato qui di seguito. Stiamo ovviamente parlando della terapia del caldo e della terapia…
Leggi tutto
Commenti recenti