Autore: Nicola Notari

Chiropratica e tennis

Gomito del tennista, tendinite del polso, tendinite della cuffia dei rotatori della spalla, distorsioni di ginocchia e caviglie… Ti appassiona il tennis e ti suona familiare uno di questi disturbi? Ti auguro di non sperimentarne mai nessuno! In ogni caso, sono infortuni molto comuni nel tennis, e pochi sanno che la chiropratica è spesso una…
Leggi tutto

Esercizio fisico e mal di schiena

La prima preoccupazione di chi soffre di mal di schiena non è di certo quella di impostare un piano di esercizio fisico. Eppure, la ginnastica rimane il migliore alleato contro la maggior parte dei problemi collegati alla colonna vertebrale. Quindi, esercizio sì o esercizio no? Vediamo come è possibile risolvere questo paradosso. Va bene fare…
Leggi tutto

Cos’è un disco vertebrale

Non si fa che parlare di ernia al disco, ma a me viene spesso un dubbio: siamo davvero sicuri che nella cultura di massa tutti sappiano cos’è un disco? Oggi lo spiego nel dettaglio, in modo da inquadrare uno degli elementi più importanti, il cui malfunzionamento è uno dei principali responsabili del mal di schiena.…
Leggi tutto

Dolori della sciatica: come riconoscerli e cosa fare

Hai sentito un sospettoso formicolio nella gamba sinistra e ti sta sorgendo il timore che sia sciatica? Vediamo insieme come riconoscere i dolori della sciatica e come capire quando è il momento di rivolgersi a un professionista sanitario. Tipo di dolore della sciatica La sciatica può generare molti problemi, soprattutto se non riconosciuta in tempo.…
Leggi tutto

Compressione del midollo – cosa significa e quali sono i sintomi?

Il termine “mal di schiena” è quantomai generico: la nostra schiena è composta da elementi diversi, dalle vertebre ossee ai dischi intervertebrali, che le distanziano e favoriscono la mobilità, per finire con il midollo spinale, una centralina del sistema nervoso che scorre lungo tutta la nostra schiena e arriva al cervello… Capita a volte a…
Leggi tutto

Mal di schiena: da chi andare?

Il tempo scorre in modo diverso per chi soffre – che sia in modo acuto o cronico.  Chi deve fare i conti con mal di schiena lancinanti, oppure anche continui intorpidimenti e formicolii, di norma si pone una domanda molto semplice: da chi devo andare per risolvere il mio mal di schiena? Purtroppo a volte…
Leggi tutto

Antidolorifici per il mal di schiena: è una buona idea?

Iniziamo da un disclaimer: questa pagina non è un consulto medico!  Il mio intento è solo rivolgermi a chi usa farmaci da banco – ad esempio gli antidolorifici – per il mal di schiena. Nella mia esperienza nell’esercizio della professione di chiropratico mi capita molto spesso di ricevere pazienti che arrivano dicendo di aver “provato…
Leggi tutto

Come diventare chiropratico in Italia

Sempre più ragazze e ragazzi appena diplomati sono interessati alla carriera da chiropratico e iniziano a informarsi per come perseguirla. Ma abbiamo anche molti adulti, spesso che lavorano già nel settore sanitario o della cura alla persona, che si chiedono come si possa diventare chiropratico rimanendo in Italia. La risposta è semplicemente: non si può!…
Leggi tutto

Chi ha paura della sciatica? Ecco qualche informazione utile

La sciatica è una patologia subdola, che coglie spesso alla sprovvista e che arriva a compromettere anche pesantemente la vita quotidiana. In sostanza, si tratta di una patologia che si presenta solitamente con dolore alla schiena e alle gambe, con origine dal nervo sciatico.  Dove si trova il nervo sciatico? Il dolore che si sviluppa…
Leggi tutto

Lordosi lombare: cosa dice la scienza sulla chiropratica?

La lordosi lombare, ovvero la curvatura che la nostra colonna vertebrale presenta a livello lombare, non è sempre naturale: a volte si presenta come più o meno accentuata, provocando dolore, fastidio e qualche volta una vera e propria disabilità. Il forte impatto che la lordosi lombare ha sulla vita quotidiana di molte persone ci porta…
Leggi tutto