VALUTAZIONE CHIROPRATICA

COS’È LA CHIROPRATICA

La Chiropratica, come descritto dall’Organizzazione Mondiale della Salute, è una professione sanitaria primaria che si concentra sulla valutazione, trattamento e prevenzione del sistema neuromuscoloscheletrico e gli effetti di questi disturbi sulla salute generale.

Analizzando l’apparato neuromuscoloscheletrico, il chiropratico effettua una valutazione specifica del sistema nervoso centrale e periferico (da qui il termine neuro=neurologia), della colonna vertebrale e delle sue funzionalità connesse della muscolatura (muscolo-scheletrico).

Per queste ragioni un Dottore in Chiropratica deve andare all’estero ed effettuare un percorso di studi di 5 anni presso un’Università riconosciuta. In Italia la figura del Chiropratico è riconosciuta secondo gli standard internazionali, ma ancora non sono presenti università che preparino alla professione.

PRENOTA UN APPUNTAMENTOMANDA UN MESSAGGIO

Il sistema nervoso nella valutazione chiropratica

La colonna vertebrale, per il Chiropratico, è la struttura articolare di comunicazione tra il sistema nervoso centrale e periferico.
Il sistema nervoso è formato principalmente dal cervello, dal midollo spinale e dai nervi, i quali si diramano in tutto l’organismo. Il sistema nervoso centrale e periferico mettono in contatto tutte le informazioni dalla periferia (piedi, mano, ecc) con il nostro cervello, che elabora queste informazioni e ne genera movimento o pensieri. L’intermediario è la colonna vertebrale, dove le informazioni della “periferia” e del “centro” si integrano.
Se a livello della colonna vertebrale c’è una mancanza di mobilità articolare, si può creare un’interferenza nel sistema nervoso.

Cosa fa il Chiropratico

Il Chiropratico valuta e analizza queste disfunzioni o interferenze e, tramite tecniche specifiche personalizzate sul paziente, effettua il trattamento più idoneo attraverso un aggiustamento manuale vertebrale.

Questo facilita un corretto funzionamento della colonna vertebrale e, di conseguenza, migliora gli impulsi del sistema nervoso centrale e periferico.

Valutazione chiropratica - Nicola Notari - Chiropratico a Bologna
Valutazione chiropratica 2- Nicola Notari - Chiropratico a Bologna
Step by step, insieme

Come si struttura la visita?

La prima visita chiropratica è una visita specialistica di un’ora dove si effettuano vari step per capire come poter aiutare al meglio il paziente

STEP 1

Anamnesi e serie di domande per capire approfonditamente tutte le dinamiche insieme al paziente

STEP 2

Test neuro-muscolo-scheletrici per definire e capire tramite valutazioni accurate la disfunzione del paziente

STEP 3

Spiegazione della disfunzione: il chiropratico spiega i risultati dei test e la loro correlazione con il motivo della visita

STEP 4

Trattamento Chiropratico che avvenire essere tramite Aggiustamento Chiropratico, Activator Method, SOT, e altre tecniche chiropratiche.

Cosa è un aggiustamento vertebrale?

L’aggiustamento chiropratico è una procedura che deve essere effettuata solo dagli SPECIALISTI in Chiropratica che utilizzano tecniche manuali o strumentali specifiche per applicare una forza controllata e rapida a una articolazione della colonna vertebrale. Una di queste tecniche, la più utilizzata in ambito chiropratico è la tecnica HVLA (High Velocity Low Amplitude – Alta Velocità e Bassa Ampiezza): l’obiettivo di questa procedura è quello di migliorare il movimento della colonna vertebrale e la funzione fisica del corpo.

Cosa ci si aspetta durante una manipolazione?
Se la manovra è svolta correttamente non si deve sentire particolare fastidio. Il fastidio infatti è determinato anche dalla situazione di infiammazione muscolare adiacente all’articolazione trattata. Durante l’aggiustamento si puo sentire anche un suono di scrocchio (“CRACK/CRUCH/DOH”).

Sfatiamo qualche mito:
1- Non sempre durante l’aggiustamento si deve sentire questo suono. L’obiettivo della manipolazione non è il suono, ma liberare l’articolazione e permettere un movimento più fluido.
2- Il “ CRACK” non è un osso che si rompe, è semplicemente un gas presente in tutte le articolazioni, il nitrogeno, che durante l’aggiustamento si libera.

Un esempio chiaro di valutazione chiropratica

Questo video ti aiuterà a capire meglio la chiropratica e quello che facciamo per te.