NEUROLOGIA FUNZIONALE

COS’È LA NEUROLOGIA FUNZIONALE

La neurologia funzionale è un approccio innovativo per l’assistenza sanitaria riabilitativa.
Tradizionalmente, la neurologia medica tende a considerare il sistema nervoso centrale e periferico a livello patologico, valutando e diagnosticando possibili malattie come per esempio sclerosi multipla, sindrome di Arnold-Chiari, Ictus e altre.
La neurologia funzionale considera la disfunzione dal punto di vista del sistema nervoso e della sua funzionalità, non della patologia. Per intenderci: è la capacità dei nervi di attivarsi nel modo corretto ottimizzando la propria funzionalità.

neurologia funzionale - nicola notari - chiropratico a bologna neurologia funzionale 2 - nicola notari - chiropratico a bologna

Cosa significa “neurologia funzionale”

Lo specialista in neurologia funzionale è sempre alla ricerca di possibili cambiamenti del sistema nervoso centrale e periferico, anche molto lievi. Per questo deve avere basi solide in neurologia clinica e anatomica. A seguito di una valutazione accurata lo specialista può capire quali funzioni si possono migliorare, stimolare e correggere.
Spesso si sente dire che i neuroni hanno bisogno di carburante e attivazione per prosperare e sopravvivere.
Potremmo considerare come “carburanti” l’ossigeno, il glucosio e le sostanze nutritive essenziali. L’attivazione si riferisce alla stimolazione del sistema nervoso che causa cambiamenti nella struttura e nel metabolismo della cellula nervosa.

Chi è lo specialista in Neurologia Funzionale?
Un Dottore in Chiropratica che ha effettuato corsi specifici del percorso di studio in Neurologia funzionale tramite il Carrick Institute.


Il Chiropratico, grazie alle basi solide in Neurologia durante il suo percorso di studio, può effettuare il master in neurologia funzionale dove si approfondisce le relazione a livello teorico-pratico.

Cosa fa lo specialista in Neurologia Funzionale?
Lo specialista effettua un test del sistema nervoso centrale e periferico per capirne le funzionalità, asimmetrie, disfunzioni sempre a livello funzionale e non patologico.
Gli ambiti valutati sono per esempio il sistema vestibolare, il sistema visivo, i nervi cranici, il sistema sensitivo e motorio periferico.

LA VALUTAZIONE

TEST NEURO-FUNZIONALI

Effettuiamo una valutazione dei tuoi equilibri, della funzionalità oculo-motoria e dei tempi di risposta; poi si terrà un esame fisico e valuteremo insieme i tuoi obiettivi.

TRATTAMENTO

In base ai tuoi obiettivi di miglioramento, faremo insieme degli esercizi di coordinazione oculo-motoria, muscolare, equilibrio e propriocezione. Eventualmente si abbinerà il trattamento manuale. 

RISULTATO FINALE

Ogni sessione rivaluta la tua funzionalità per capirne i miglioramenti e poterti aiutare nei tuoi obiettivi. Una volta raggiunti gli obiettivi, ti lasciamo come strumento l’esercizio fisico adattato a te per poterti facilitare il mantenimento nel tempo.

neurologia funzionale 3 - nicola notari - chiropratico a bologna

Guarda come funziona

Guarda alcuni esempi pratici di test ed esercizi effettuati durante la visita!